Notizie

Protezione Criptova, frontiera Blockchain e sicurezza

Cybersecurity, Privacy e Blockchain: la sicurezza dei dati è fondamentale

Un settore in continua evoluzione

Roma, 11 gen. (askanews) – Il mondo della cybersecurity, della privacy e della blockchain è in costante evoluzione, diventando sempre più fondamentale per le aziende e le persone. Secondo una recente ricerca, il 61% delle imprese con più di 250 dipendenti ha deciso di aumentare il budget per proteggere i propri dati. In questo contesto, Giuseppe Schiralli, esperto di sicurezza informatica, ha fondato la Secupry, un’azienda che si è impegnata a studiare un approccio moderno per gli scambi e la salvaguardia delle criptovalute dei clienti.

La sicurezza finanziaria decentralizzata

L’azienda ha sviluppato Criptova, un innovativo Fintech exchange che offre un ambiente sicuro e affidabile per le transazioni e i portafogli di criptovalute. Utilizzando le più recenti tecnologie di crittografia e protocolli di sicurezza avanzati, l’exchange protegge completamente le criptovalute degli utenti. Secondo Schiralli, la sicurezza è la massima priorità di Criptova, consentendo agli investitori di operare con tranquillità e serenità.

Un nuovo approccio alla decentralizzazione

Criptova introduce un nuovo pensiero rivoluzionario che sta cambiando il settore, puntando sull’integrazione di contratti intelligenti e sull’uso della finanza decentralizzata (DeFi) a portata di tutti. Gli utenti possono gestire in maniera semplice i prodotti e le proprie criptovalute, partecipando a diverse opportunità finanziarie decentralizzate.

Innovazioni future nel 2024

Guardando al futuro, Schiralli sottolinea l’importanza di proteggere l’intera rete di clienti da frodi e truffe, puntando su una valutazione innovativa che vada a proteggere l’intera rete di clienti da frodi ma che guardi anche a possibili sviluppi su diversi fronti. La sicurezza della blockchain, aggiunge, ha bisogno di un sistema completo di gestione dei rischi relativi ad attacchi frodi o truffe nelle transazioni.

Conclusioni

In conclusione, Schiralli afferma che Criptova è una Fintech che vuole cambiare il mondo digitale in totale sicurezza. L’obiettivo è quello di proteggere il perimetro di rete dell’azienda e di farlo bloccando l’accesso a malintenzionati, attraverso un sistema completo di gestione dei rischi. Guardando al 2024, l’azienda si sta specializzando in prodotti al passo con i tempi, con l’obiettivo di proteggere i clienti e i loro portafogli.

– Cybersecurity
– Privacy
– Blockchain


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più