Notizie
Psicologi ascoltare e lavorare sui bisogni emotivi dei giovani.

Il grido d’aiuto dei giovani non viene ascoltato dai psicologi, che suggeriscono di lavorare sull’affettività, sulle relazioni e sul rispetto degli altri. Un terzo dei giovani non chiede aiuto per l’ansia sociale. La giornata dell’infanzia e dell’adolescenza mette in evidenza la necessità di proteggere sempre più bambini. Un articolo parla di come, nonostante la modernità, l’emancipazione e la disinibizione, siamo sempre più ansiosi e infelici.
Psicologi: inascoltato il grido d’aiuto dei giovani, lavorare su affettività, relazioni e rispetto…
Giovani e lavoro GN
vai a originale