Notizie

Gli scienziati cercano investitori competenti in laboratorio.

Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica, ha dichiarato che molti scienziati italiani sono costretti a cercare investitori all’estero perché non si sentono capiti dai VC nazionali e perché mancano le strutture necessarie per i loro progetti di ricerca. Scientifica è un fondo lanciato nel 2021 con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli investimenti in ricerca e innovazione tecnologica. D’Alessandri ha anche investito mezzo milione di euro in Relicta, una startup sarda vincitrice del premio SIOS23 Sardinia. Secondo D’Alessandri, il problema dell’ecosistema italiano del venture capital sta nel “tech transfer”, ovvero nella fase in cui un’idea scientifica si trasferisce dal laboratorio al mercato. L’intervista sottolinea l’importanza di comprendere la ricerca scientifica e di fornire le infrastrutture necessarie per favorire la crescita e lo sviluppo di progetti innovativi.

Quando nel round c’è anche il laboratorio. «Gli scienziati vogliono investitori che parlino la loro…

Tutte le Notizie


Startup GN
(startupitalia.eu)

Mostra di più