Rottamazione quater 2022? Pace fiscale 2022. Ultimissime

Novità debiti esattoriali, PUBBLICATO: 8 ore fa
Tempo stimato di lettura: 7 minuti
di Antonella Tortora
Agenzia delle Entrate Cartelle esattoriali Fisco Soldi
La pace fiscale 2022 ritorna tra i temi più dibattuti dalla maggior numero politica. Non sono pochi gli emendamenti collegati al DDL della Manovra 2022 su una nuova Rottamazione delle cartelle esattoriali. Purtroppo, quello che e andato a buon fine non si accosta minimamente alle esigenze di milioni di contribuenti, ormai decaduti dai benefici della Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Nella fase, in merito alle cartelle esattoriali sono slittati i termini di pagamenti, fissati come minimo per il 2022, non più in 60 giorni dalla data della notifica della cartella esattoriale, ma bensì a 180 giorni.
[PRESTITI 2021: Arrivano le Convenzioni, ma non tutti rientrano, perché?]Grazie a queste speciali Convenzioni certune categorie di impiegati e pensionati potranno richiedere prestiti a tassi vantaggiosi. Verifica subito se rientri!CLICCA LA TUA ETA’: [25-45]- [46-65] – [66-80]
La pace fiscale 2022 ritorna tra i temi più dibattuti dalla maggior numero politica. Non sono pochi gli emendamenti collegati al DDL della Manovra 2022 su una nuova Rottamazione delle cartelle esattoriali. Purtroppo, quello che e andato a buon fine non si accosta minimamente alle esigenze di milioni di contribuenti, ormai decaduti dai benefici della Rottamazione ter e Saldo e stralcio.
Nella fase, in merito alle cartelle esattoriali sono slittati i termini di pagamenti, fissati come minimo per il 2022, non più in 60 giorni dalla data della notifica della cartella esattoriale, ma bensì a 180 giorni.
Ci si aspettava una Legge di Resoconto 2022 che contenesse come minimo un’ulteriore proroga di pagamento per le rate del 2020 e 2021 relative alla Rottamazione ter e Saldo e stralcio, il cui ultimo termine di pagamento e scaduto il 14 dicembre 2021.