Spagna aumenta Iva 21% su energia

La Spagna torna gradualmente al 21% sull’IVA energetica
MADRID (Reuters) – La Spagna tornerà gradualmente a un’aliquota del 21% sull’imposta sul valore aggiunto per le bollette dell’energia nei prossimi sei mesi, dopo averla abbassata al 5% lo scorso anno per alleviare il peso dell’inflazione.
Le dichiarazioni del Primo Ministro
Lo ha detto il primo ministro Pedro Sanchez, aggiungendo che le società energetiche potranno dedurre gli investimenti in progetti industriali che contribuiscono alla decarbonizzazione da un’imposta sugli utili straordinari dell’1,2% introdotta l’anno scorso.
Traduzione e editing
(Tradotto da Camilla Borri, editing Sabina Suzzi)
Un cambiamento significativo
La decisione del governo spagnolo di aumentare gradualmente l’aliquota sull’IVA per le bollette dell’energia è un cambiamento significativo rispetto alla riduzione del 5% applicata lo scorso anno. Questo potrebbe avere un impatto significativo sui consumatori e sul settore energetico nel suo complesso.
Benefici per le società energetiche
La possibilità per le società energetiche di dedurre gli investimenti in progetti industriali mirati alla decarbonizzazione da un’imposta sugli utili straordinari introdotta l’anno scorso potrebbe rappresentare un incentivo importante per l’innovazione nel settore energetico spagnolo. Questo potrebbe portare a un maggiore sviluppo di tecnologie sostenibili e a una maggiore riduzione delle emissioni di carbonio.
Conclusioni
La decisione della Spagna di tornare gradualmente all’aliquota del 21% sull’IVA per le bollette dell’energia e di incentivare gli investimenti in progetti di decarbonizzazione rappresenta una tappa importante nella transizione verso un’economia più sostenibile. Resta da vedere come questa decisione influenzerà i consumatori e le società energetiche, ma è certamente un passo significativo verso l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale del settore energetico.
– Spagna
– Aliquota del 21%
– Bollette dell’energia
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN