Italia attira turisti al Sud nel 2023, con un aumento del 30% di spesa

Il turismo in Italia sta crescendo, con una spesa dei turisti stranieri aumentata del 30%. Questi sono i risultati del primo Sud Innovation Summit a Messina, al quale hanno partecipato importanti aziende globali come Mastercard, Airbnb, Booking.com e TheFork, per discutere dell’evoluzione del turismo 3.0, con un’attenzione particolare al meridione. Secondo i dati del GeoSpending Observatory di Mastercard, c’è stato un aumento significativo delle presenze turistiche in Italia, con una spesa che è aumentata del 114% negli ultimi 12 mesi, per quello che viene definito come esperienze di viaggio uniche. L’Italia rimane una destinazione di tendenza, con 18 delle 20 regioni che hanno registrato il loro picco a giugno 2023. I turisti europei sono i più numerosi, con i tedeschi in testa (22%), seguiti dagli svizzeri (10%), gli statunitensi (8%), i britannici (8%), gli olandesi e gli austriaci (5%). Secondo Saverio Mucci, vicepresidente di Mastercard Italia, le regioni possono sfruttare questo trend per migliorare la loro attrattività e potenzialità di sviluppo. Airbnb conferma inoltre la propensione dei turisti stranieri a spendere in servizi innovativi.
Sud Innovation Summit, l’Italia fa il pieno di turisti nel 2023: +30% di spesa – L’Agenzia di Viaggi…
Sharing economy GN
(www.lagenziadiviaggimag.it)