Notizie

Terremoto 4.8 in provincia di Firenze: linea alta velocità deviata, problemi di ritardi e cancellazioni.

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito il comune di Marradi, nella provincia di Firenze, alle 5:10 di questa mattina. L’epicentro del sisma è stato localizzato a 3 km a sud-ovest di Marradi, a circa 42 km a nord di Firenze. L’evento sismico è stato avvertito in tutta l’area dell’Appennino tosco-emiliano, in Romagna, nella provincia di Firenze e nella parte settentrionale della Toscana, con una portata che si estende da Perugia a Trento. Non si segnalano danni importanti né feriti, ma molte persone sono state spaventate e si sono riversate per strada. Sono stati riscontrati ritardi e cancellazioni sulla rete ferroviaria per verifiche di stabilità e sono state adottate precauzioni come l’ordinanza di chiusura delle scuole nella zona. La sequenza sismica è considerata particolarmente pericolosa e sono stati registrati altri eventi sismici nelle ore seguenti. Questa zona è stata colpita in passato da forti terremoti, come quello del 1919, che ha causato danni significativi nella provincia di Firenze e nel versante romagnolo dell’Appennino.

L’area dell’Appennino tosco-emiliano è stata colpita da un evento sismico che ha scosso diverse città della regione toscana. Il terremoto è stato avvertito anche nella provincia di Firenze e nella regione della Romagna. Le scosse sono state percepibili in tutto il nord della Toscana, causando preoccupazioni e timori tra la popolazione locale. Le autorità locali hanno immediatamente attivato i protocolli di emergenza e dispiegato squadre di soccorso per garantire la sicurezza delle persone e valutare eventuali danni. Al momento non sono disponibili informazioni sugli effetti diretti del terremoto, ma si spera che non ci siano state gravi conseguenze. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e fornendo aggiornamenti regolari alla popolazione.

Terremoto di magnitudo 4.8 in provincia di Firenze. Deviata la linea dell’alta velocità, ritardi e cancellazioni

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito la provincia di Firenze, provocando deviazioni sulla linea dell’alta velocità e causando ritardi e cancellazioni dei treni. Il sisma ha generato preoccupazione tra la popolazione locale e le autorità hanno immediatamente preso provvedimenti per garantire la sicurezza dei cittadini. I danni riportati sono ancora in fase di valutazione, ma l’evento ha avuto un impatto significativo sulla rete dei trasporti nella zona colpita.


A strong earthquake with a magnitude of 4.8 hit Marradi, a municipality in the province of Florence, Italy. The earthquake occurred at 5:10 am at a depth of 8.4 km and was felt throughout the Apennine Tosco-Emiliano area, Romagna, and the northern part of Tuscany. There have been no reports of significant damage or injuries so far. The President of the Tuscany Region, Eugenio Giani, stated that the Civil Protection has been activated to assist the population. Train services have been delayed or canceled due to stability checks on the railway lines. The affected area has experienced previous strong earthquakes, including one in 1919 with a magnitude of 6.4.
SO24

Mostra di più