Notizie

Ue: Compromessi sul Patto di stabilità, nuove regole dal 2022.

La ministra dell’Economia spagnola, Nadia Calvino, ha parlato della riforma del Patto di stabilità e delle prospettive economiche durante la riunione informale del Consiglio Ecofin a Santiago di Compostela. Ha spiegato che il 70% del testo della riforma è già stato trattato durante l’estate e ha sottolineato l’importanza di trovare un compromesso che equilibri la riduzione del debito e gli investimenti necessari. Calvino ha proposto un calendario ambizioso per raggiungere un accordo entro la fine dell’anno, in modo che le nuove regole entrino in vigore nel 2024. Durante la riunione, si discuterà anche della sicurezza economica in relazione alla proposta della Commissione Europea.

La ministra dell’Economia della Spagna, Nadia Calvino, ha annunciato che la discussione sulle nuove regole si svolgerà a ottobre, seguita dalla risoluzione delle questioni tecniche a novembre. Le nuove regole, che riguardano l’economia del paese, dovrebbero entrare in vigore dal 1° gennaio 2024. Calvino ha sottolineato l’importanza di affrontare le questioni tecniche in modo accurato per garantire una transizione senza intoppi. Questo annuncio riflette gli sforzi del governo spagnolo nel promuovere una politica economica stabile e un ambiente favorevole per gli investimenti.

Presidenza Ue: «Sul Patto di stabilità è ora di arrivare ai compromessi. Nuove regole da gennaio»

Durante la Presidenza dell’Unione Europea, si è sottolineata l’importanza di raggiungere compromessi sul Patto di stabilità. Nuove regole sono state stabilite e si prevede che entrino in vigore a gennaio. L’obiettivo è garantire una maggiore flessibilità e sostenibilità economica tra gli Stati membri.


Spanish Economy Minister Nadia Calvino has called for a compromise on the reform of the Stability and Growth Pact, urging fellow EU ministers to engage constructively in order to resolve remaining technical issues by November. Calvino stated that progress has already been made on 70% of the text, and proposed an ambitious timeline to reach an agreement by the end of the year, with the aim of implementing the new fiscal rules from January 2024. The reform of economic governance will be discussed at an informal Ecofin meeting in Santiago de Compostela, along with the interaction between economic and monetary policy, and economic security.
SO24

Mostra di più