Notizie

Raccolta rallentata per le startup fintech in Italia, MilanoFinanza 2023

La situazione attuale delle startup e scaleup fintech in Italia

Investimenti in rallentamento

Rallenta la raccolta per le startup e scaleup fintech di matrice italiana nel 2023 dagli investitori di venture capital, in linea con quello che sta accadendo nel resto del mondo. Questo rallentamento potrebbe essere dovuto a una serie di fattori, tra cui la volatilità economica globale e l’incertezza politica.

Contributo delle piattaforme fintech

Tuttavia, nonostante questo rallentamento negli investimenti, resta alto il contributo delle piattaforme fintech nel convogliare risorse, soprattutto di debito, alle piccole e medie imprese. Questo è un segnale positivo per il settore, poiché evidenzia il ruolo cruciale che le fintech svolgono nell’economia italiana.

Chiaroscuro nel settore fintech

Insomma un fine anno in chiaroscuro per un settore che negli anni passati aveva mostrato un’accelerazione significativa. Mentre c’è un rallentamento negli investimenti, c’è anche un’importante continua contribuzione al settore delle PMI da parte delle fintech.

– diventi
– diversificati
– dividendosi


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più