We Are Agora Byron Reese’s Micro-Macro Life Exploration

Il Nuovo Viaggio Letterario di Byron Reese: La Trilogia delle Nuove Tecnologie
Byron Reese è conosciuto dai lettori di Startupbusiness per la recensione del suo libro The Fourth Age pubblicata nel 2018, in cui analizza l’impatto delle nuove tecnologie da diversi punti di vista: sociali, economici, tecnologici, geopolitici, etici e persino religiosi. Quel libro è stato tradotto in italiano e pubblicato da Franco Angeli, con prefazione di chi scrive. Sono passati circa cinque anni e Reese non si è fermato, tornando a parlare dei suoi due libri pubblicati nel frattempo, di cui il più recente è uscito il 12 dicembre 2023. Entrambi sono disponibili solo in inglese.
Stories, Dice, and Rocks That Think
Il libro meno recente è ‘Stories, Dice, and Rocks That Think’, pubblicato per la prima volta nell’agosto del 2022, in cui Reese analizza in modo approfondito le ragioni alla base della capacità umana di utilizzare la sua intelligenza per imparare, pianificare e gestire il presente e il futuro.
Il testo esplora la trasformazione dell’umanità circa cinquantamila anni fa, quando acquisì nuove capacità cognitive, dando origine al linguaggio, all’arte, alla musica e molto altro. Questo consentì all’umanità di attingere al passato e immaginare molteplici futuri, dando loro il potere di dominare il pianeta in un battito di ciglia evolutivo. Reese sottolinea come questo cambiamento richiedesse una nuova comprensione della natura della realtà e il motivo per cui il futuro si svolge nel modo in cui si svolge.
We Are Agora
L’opera più recente di Reese è ‘We Are Agora’. L’autore parte dal concetto che l’umanità funzioni come un singolo superorganismo, definendo il mondo e il futuro.
In questo nuovo libro, Reese esplora l’idea che, in effetti, ogni essere umano sia parte di un organismo vivente più grande, in un modo molto più letterale di quanto comunemente s’intenda. Esamina la sfida di comprendere se gli esseri umani, ognuno di noi, siano parte di un organismo più grande, fuori dalla nostra comprensione sensoriale. Questo testo si colloca al confine tra scienza e metafisica, affrontando la questione dell’esistenza di un vero e proprio superorganismo che comprende gli esseri umani, chiamato Agorà.
Con questo nuovo libro, Reese continua a portare il lettore nel suo viaggio di approfondimento delle cose dell’uomo, della mente, della ricerca scientifica e anche della metafisica. ‘We Are Agora’, come i suoi libri precedenti, è scritto in modo chiaro e piacevole, accompagnando il lettore alla scoperta di elementi scientifici e tecnologici con implicazioni complesse e in continua evoluzione.
Pagine Dedicatie
Tutte le informazioni sui libri di Byron Reese sono disponibili sulle pagine del suo sito dedicate alle opere. I lettori possono esplorare ulteriori dettagli sulle opere e il pensiero dell’autore direttamente lì.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
– The Fourth Age
– Stories, Dice, and Rocks That Thinks
– We Are Agora
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN