Notizie

Attacco Usa-Gb a Houthi nel Mar Rosso

Attacco Usa-Gb a postazioni Houthi in Yemen

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che, su sua iniziativa, le forze militari statunitensi, insieme al Regno Unito e con il supporto di Australia, Bahrein, Canada e Olanda, hanno condotto con successo attacchi contro una serie di obiettivi nello Yemen utilizzati dai ribelli Houthi. Questa azione è una risposta diretta agli attacchi Houthi nel Mar Rosso, che hanno messo a repentaglio la libertà di navigazione in una delle vie d’acqua più vitali del mondo.

Attacchi condotti

Gli attacchi sono stati condotti principalmente con aerei da combattimento e missili Tomahawk. Le forze militari statunitensi e britanniche hanno effettuato 23 attacchi aerei su obiettivi nelle aree dello Yemen controllate dagli Houthi, colpendo sistemi radar, depositi e siti di lancio di droni, missili balistici e missili da crociera. Questi obiettivi sono stati selezionati per indebolire la capacità degli Houthi di attaccare le navi nel Mar Rosso.

Riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu

In seguito agli attacchi di Usa e Gb, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite terrà una riunione urgente sulla situazione nel Mar Rosso. Questa riunione è stata richiesta dalla Russia e avrà luogo alle 16 ora di New York.

Reazioni internazionali

Il premier britannico Rishi Sunak ha sottolineato che l’azione militare invia un “segnale forte” ai ribelli Houthi e rappresenta una risposta necessaria agli attacchi nel Mar Rosso. Anche il ministro degli Esteri britannico, David Cameron, ha dichiarato che gli attacchi sono un “messaggio molto chiaro” al movimento ribelle e all’Iran.

L’Unione Europea ha presentato una proposta di missione blustellata nel Mar Rosso ai 27 Paesi membri, che prevede il dislocamento di “almeno tre cacciatorpediniere o fregate antiaeree con capacità multi-missione” per almeno “un anno”. Questa proposta è stata presentata prima degli attacchi di Usa e Regno Unito e sarà soggetta a ulteriori pianificazioni operative.

Secondo fonti di Palazzo Chigi, l’Italia è stata chiesta di sottoscrivere una dichiarazione congiunta con Stati Uniti, Regno Unito e altri Paesi alleati, ma non è stata coinvolta nei bombardamenti in Yemen. Il governo italiano si impegna a mantenere bassa la tensione nel Mar Rosso e a garantire la libera circolazione delle navi nell’area.

– attacchi Houthi nel Mar Rosso
– presidente degli Stati Uniti Joe Biden
– 23 attacchi aerei


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più