Notizie

Nuove norme per forfettari gestione separata e contributi INPS

Obblighi di versamento dei contributi dopo la pensione

Solo la prosecuzione dell’attività lavorativa dopo la pensione comporta l’obbligo di versare i relativi contributi alla cassa previdenziale di appartenenza.

Regime fiscale e obblighi contributivi

Il regime fiscale applicato non rileva in alcun modo su tali obblighi, e nemmeno sull’identificazione della gestione a cui bisogna effettuare i versamenti.

Gestione separata INPS

Sono tenuti all’iscrizione in gestione separata INPS i lavoratori autonomi e i liberi professionisti che non hanno un’altra gestione previdenziale di categoria (ad esempio artigiani e commercianti presso l’INPS o, con riferimento a casse private, come quelle delle professioni ordinistiche).

Versamenti dopo la pensione

Quindi, se dopo la pensione lei continua a svolgere un’attività lavorativa allora deve effettuare i relativi versamenti: ad una gestione di categoria, se vi appartiene, in caso contrario è costretto iscriversi alla gestione separata.

Non rileva il fatto che lei applichi il regime forfettario o la tassazione ordinaria. I forfettari hanno gli stessi obblighi previdenziali delle altre partite IVA.

– Attività lavorativa dopo la pensione
– Gestione separata INPS
– Regime forfettario


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più