Notizie

Prodotti autentici e contrasto alla contraffazione

L’utilizzo della Blockchain nel mondo della gioielleria

Una nuova soluzione contro la contraffazione arriva da una piattaforma che utilizza la tecnologia blockchain. A Vicenzaoro, in occasione di una data che è anche simbolo per il gruppo ePlay/Art&sofT – il suo venticinquesimo compleanno – sarà fornita una presentazione del concept del nuovo progetto LUXCHAIN, il passaporto digitale. È figlio dell’expertise e del know-how aziendale consolidati durante anni di affiancamento ai principali attori del mondo dell’Alta Gamma, dalle boutique di gioielleria ai brand.

Il concetto di LUXCHAIN

La tecnologia blockchain si sta dimostrando una soluzione efficace contro la contraffazione nel settore della gioielleria. Danilo Alagi, amministratore delegato del gruppo ePlay/Art&sofT, presenta a Preziosa Magazine il nuovo progetto. “Non è solo una novità ma anche un’esigenza, nel senso che risponde alla necessità, avvertita in maniera forte dalla clientela, di trovare una soluzione alla lotta alla  contraffazione – spiega – Negli anni, complice anche il fatto che la blockchain abbia assunto una sua definizione oltre a quella monetaria e finanziaria, è nata una strategia che è in linea con quella dei top brand mondiali della moda e in alcuni casi anche nel mondo della gioielleria”.

I benefici di LUXCHAIN

LUXCHAIN offre la certificazione dell’autenticità dei prodotti, incluso il design stesso, creando un collegamento indissolubile tra il mondo fisico e digitale. Questo permette alle aziende del settore gioielliero di garantire la qualità dei loro prodotti e di combattere efficacemente la contraffazione.

La presentazione di LUXCHAIN

La nuova soluzione verrà presentata il 22 gennaio durante un evento nel contesto di Vicenzaoro a gennaio 2024. L’intervento metterà in risalto i vantaggi strategici in termini di marketing e reputazione del brand, sottolineando come LUXCHAIN si collochi al crocevia tra la tutela dei brand e la sicurezza dei consumatori. Con LUXCHAIN, la certificazione dell’autenticità diventa non solo un atto di trasparenza, ma anche un potente strumento di comunicazione.

Il nuovo progetto sarà operativo da aprile e coinvolgerà relatori di grande esperienza nel settore gioielliero. L’obiettivo è creare una connessione più profonda e fiduciosa con i consumatori attraverso una soluzione tecnologica innovativa e eticamente distintiva.

Danilo Alagi
Danilo Alagi amministratore delegato del gruppo ePlay/Art&SofT

– Blockchain
– Gioielleria
– Contraffazione


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più