Notizie

BCE, Schnabel tensioni geopolitiche rischiano inflazione, vigilanza necessaria

BCE, Schnabel: rischio inflazione da tensioni geopolitiche

Le parole di Isabel Schnabel

(Teleborsa) – “L’inflazione si è attenuata, ma le pressioni sui prezzi di fondo rimangono elevate”. Queste sono le parole di Isabel Schnabel, membro dell’Executive Board della BCE, durante un Q&A su X (ex Twitter).

Raggiungere l’obiettivo del 2%

Schnabel ha sottolineato l’importanza di mantenere tassi ufficiali sufficientemente restrittivi per garantire che l’inflazione ritorni in modo sostenibile al 2%. Secondo le proiezioni della BCE, l’obiettivo del 2% potrebbe essere raggiunto nel 2025, ma le tensioni geopolitiche rappresentano un rischio al rialzo per l’inflazione.

Impatto delle tensioni geopolitiche

Le tensioni geopolitiche potrebbero far salire i prezzi dell’energia o i costi di trasporto, quindi è fondamentale rimanere vigili. Schnabel ha anche evidenziato che l’andamento dei salari, dei profitti e della produttività sono indicatori cruciali per le prospettive dell’inflazione di fondo.

Politica monetaria e acquisti di titoli di Stato

L’economista ha sottolineato l’utilità degli acquisti di titoli di Stato come strumento di politica monetaria per raggiungere la stabilità dei prezzi quando i tassi ufficiali sono vicini al loro limite inferiore. Tuttavia, ha anche indicato che, nonostante l’allentamento della politica monetaria, recentemente le condizioni finanziarie si sono allentate anziché inasprite.

Domande sulle criptovalute e valute digitali

Schnabel ha risposto a domande sulle crypto e valute digitali, sottolineando che è improbabile che la BCE acquisti mai Bitcoin. Ha anche spiegato la differenza tra una valuta digitale della banca centrale e il TPI (scudo anti spread), particularmente riguardo alle politiche fiscali e macroeconomiche solide e sostenibili necessarie per l’ammissione al TPI.

In conclusione, le parole di Isabel Schnabel offrono un’analisi dettagliata delle sfide e delle considerazioni della politica monetaria della BCE in un contesto di inflazione e tensioni geopolitiche.

– L’inflazione si è attenuata, ma le pressioni sui prezzi di fondo rimangono elevate
– Isabel Schnabel
– dobbiamo rimanere vigili


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più