Biglietto Digitale Regionale Trenitalia flessibilità senza limiti
Trenitalia introduce il Biglietto Digitale Regionale per offrire maggiore flessibilità
Nuova modalità di viaggio senza diminuzione dei controlli a bordo
Il Biglietto Digitale Regionale, introdotto da Trenitalia, offre maggiore flessibilità ai viaggiatori senza alcun taglio ai controlli a bordo. Questa nuova modalità di viaggio, nata per semplificare l’esperienza dei passeggeri, permette un numero illimitato di cambi sia di data che ora fino alle 23:59 del giorno precedente la data del viaggio, e un numero illimitato di cambi treno fino al termine del giorno del viaggio, se non è stato ancora effettuato il check-in.
La rapida operazione di check-in, equiparabile alla validazione del titolo cartaceo, non è in alcun modo correlata all’ipotesi di una potenziale diminuzione dei controlli a bordo. Al contrario, rappresenta un valido strumento per evitare l’elusione e costituisce la base per l’introduzione di una serie di ulteriori vantaggi per il passeggero, come l’informazione dedicata in corso di viaggio.
La disponibilità del Biglietto Digitale Regionale non esclude l’utilizzo del biglietto cartaceo, che rimane tuttora disponibile come opzione alternativa. Trenitalia ribadisce la propria disponibilità ad incontrare le associazioni dei consumatori per discutere ulteriormente sull’obbligatorietà del check-in e per garantire la migliore esperienza di viaggio ai propri passeggeri.
Questa innovazione rappresenta un passo avanti nella modernizzazione del sistema ferroviario regionale, offrendo ai viaggiatori la flessibilità e la comodità di un sistema di prenotazione e validazione digitale.
Con il lancio del Biglietto Digitale Regionale, Trenitalia dimostra il suo impegno verso l’innovazione e il miglioramento dell’esperienza di viaggio per tutti i passeggeri, garantendo al contempo la sicurezza e l’efficienza del servizio ferroviario regionale.
– Codacons
– Biglietto Digitale Regionale
– Trenitalia
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN