Nuove regole ufficiali per il Bonus Renzi ai disoccupati
Bonus Renzi: chi ne ha diritto e quali vantaggi comporta
Il vecchio Bonus Renzi, ora chiamato Trattamento Integrativo o Bonus IRPEF, è ancora attivo e prevede un importo massimo di 1.200 euro all’anno, suddivisi in assegni mensili da 100 euro. È destinato a diverse categorie di lavoratori, tra cui dipendenti, disoccupati, collaboratori e lavoratori in cassa integrazione.
Requisiti e regole per percepire il Bonus IRPEF
Per poter beneficiare del Bonus IRPEF, è necessario possedere un reddito inferiore a 15.000 euro, o in misura ridotta tra 15.001 e 28.000 euro. Inoltre, è importante non essere incapienti e possedere un reddito dichiarabile al fisco. Per i disoccupati, il beneficio è accreditato automaticamente dall’INPS, senza necessità di presentare domanda.
Come calcolare l’importo del Bonus e esempi pratici
Il calcolo dell’ammontare del Bonus IRPEF dipende dal reddito del lavoratore e dall’imposta lorda dovuta. Sono forniti esempi pratici di calcolo, inclusi i casi in cui il beneficio è limitato al massimo di 1.200 euro all’anno per beneficiario.
– Bonus Renzi
– Trattamento Integrativo
– Bonus IRPEF
Super offerte di questa settimana
FIGN