Notizie

Investimenti giovani 18-34 Piani accumulo, Etf e sostenibilità

Tendenze di investimento tra i giovani

Piani di accumulo, Etf e sostenibilità. Sono le tendenze di investimento più in voga fra i giovani tra i 18 e 34 anni, stando alle statistiche elaborate da Scalable Capital fra i suoi oltre 600 mila clienti che hanno sulla piattaforma investimenti e risparmi per 16 miliardi di euro.

Il peso degli Etf nei portafogli

Analizzando il comportamento di investimento su Scalable Broker, emerge che i clienti più giovani (tra i 18 e i 34 anni) puntano soprattutto sugli Etf: hanno infatti quasi tre quarti (73%) del loro patrimonio investito attraverso questi strumenti, di norma meno costosi. Oltre due terzi degli utenti (67%) investe in Etf negoziati in Borsa che seguono indici diversificati come l’Msci World. La seconda scelta di prodotto, per tutte le fasce d’età, sono le azioni.

I piani di accumulo

Quasi la metà dei clienti investe poi regolarmente: i clienti hanno attivi, in media, quasi quattro piani di accumulo e investono poco meno di 450 euro al mese, cifra che risulta più elevata tra le donne. La fascia d’età compresa tra i 25 e i 34 anni è in testa alla classifica dei risparmi, con il 39% del volume dei piani di accumulo. Seguono i 35-44enni con quasi il 30%. Oltre la metà degli utenti (60%) investe in indici ampiamente diversificati, un terzo lo fa in prodotti con un focus Esg.

– Piani di accumulo
– Etf
– Sostenibilità


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più