Estate calda per gli aerei, 3,9 milioni a terra

L’estate 2024 è stata caratterizzata da disservizi nel trasporto aereo a causa di carenza di personale, maltempo e problemi organizzativi, con impatti per le compagnie aeree e per i passeggeri. I ritardi e le cancellazioni hanno generato costi per miliardi di euro, con 26mila voli cancellati e 3,9 milioni di passeggeri bloccati a terra. Una delle cause principali è stata la mancanza di personale negli aeroporti. Il Regolamento UE 261/2004 garantisce ai passeggeri il diritto a rimborsi e compensazioni in caso di disservizi.