Nuovi posti di lavoro nel teramano grazie alle auto del futuro

AEHRA: la nascita di auto elettriche di lusso in provincia di Teramo
A Mosciano, in provincia di Teramo, nasceranno le nuove auto elettriche di lusso, prodotte dalla startup AEHRA, dando lavoro a 500 persone.
Dall’Abruzzo verso il futuro
La startup AEHRA ha preso una decisione che permetterà di fare dei passi avanti nell’innovazione tecnologica e manifatturiera: in provincia di Teramo, nell’area ZES di Mosciano Sant’Angelo, aprirà un nuovo stabilimento della società, finalizzato alla produzione di auto elettriche di lusso. L’area è stata scelta anche grazie alla sua storia, legata alla produzione nell’automotive e nella lavorazione del carbonio.
500 nuovi posti di lavoro
Proprio di questa scelta, nonché di tutti gli altri dettagli, si è discusso durante la conferenza stampa di presentazione del progetto, a cui ha partecipato anche il presidente di AEHRA, Hazim Nada. Altro punto molto importante, oltre all’innovazione e al prestigio che questo stabilimento porterà, riguarda l’occupazione: ben 500 addetti verranno assunti in prima battuta.
Un investimento greenfield
Un investimento cosiddetto “greenfield” di 95mila metri quadrati per più di 540 milioni di euro è stato annunciato per l’edificazione del nuovo stabilimento di AEHRA. Le auto del futuro nasceranno nel teramano.
Il futuro dell’automotive italiano
Come dichiara Hazim Nada, presidente di AEHRA, durante la conferenza stampa: “Aehra, dal latino aerea che ha due significati: nuova era, quindi cambiamento che prende forma e la fonetica che rimanda all’aerodinamica che sottolinea un elemento fondante della nostra autovettura che ha una scocca unica in carbonio e una abitabilità mai vista ora proprio grazie alla ricerca sull’aerodinamica”.
La startup è considerata un’occasione per approcciarsi al futuro, offrendo sin da subito lavoro a 500 persone, nucleo che potrebbe venire ingrandito in seguito. Nada ha dichiarato anche che: “non c’è un prodotto elettrico italiano: Noi abbiamo pensato che se tutti vengono in Italia per imparare era arrivato il momento di fare qualcosa di completamente italiano”.
Una scommessa sull’italianità
Il progetto è stato caricato sullo sportello unico Zes dopo una fitta rete di scambio e incontri con tutta la struttura a partire dal commissario Mauro Miccio.
– auto elettriche di lusso
– provincia di Teramo
– startup AEHRA
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN