Notizie

Sapient e Il paese più bello, la nuova scienza fiction italiana

**Due storie, due romanzi, due autori emergenti: una panoramica sul futuro delle tecnologie**

**Sapient: La nascita delle intelligenze artificiali**
Il primo romanzo, *Sapient*, è stato scritto da Luca Guido Zambrelli, un esperto di marketing e comunicazione nel settore digitale. Il libro si presenta come un romanzo che narra la fine dell’Internet tradizionale, l’era post-web3 e l’avvento di una nuova rete rivoluzionaria chiamata ‘Sapient’. L’opera traccia una visione futuristica in cui l’intelligenza artificiale personale, nota come ‘Pearl’, si collega direttamente alle menti umane e diventa il custode dei dati personali. L’opera si sviluppa in un mondo colmo di minacce, coraggio e nuove tecnologie, in cui un gruppo di protagonisti cerca di difendere e sviluppare Sapient mentre una cospirazione pianifica di rovesciare questo nuovo ordine. Il romanzo offre previsioni audaci e promette un’avventura entusiasmante attraverso il mondo delle tecnologie emergenti e dei cambiamenti socioeconomici imminenti.

**Il paese più bello del mondo**
Il secondo romanzo, *Il paese più bello del mondo*, è stato scritto da Luca Zorloni, giornalista esperto di economia e innovazione digitale. Anche se il libro non è ancora completamente disponibile, offre un’anticipazione ricca e avvincente. Ambientato in Italia nel 2032, il romanzo descrive un mondo in cui le città d’arte sono trasformate in parchi a tema che rievocano le storie del passato. Dietro questa facciata idilliaca si nasconde però un sistema di oppressione, e solo un gruppo di ribelli chiamato la Rete può rovesciare la situazione. Il protagonista, Annibale Manin, una guida turistica a Venezia, si trova inavvertitamente coinvolto nell’azione della Rete e svela un mistero che riguarda la sua famiglia.

Entrambi i romanzi rappresentano un’importante sguardo al futuro, offrendo una prospettiva avvincente e coinvolgente. Utilizzando la trama avvincente dei ribelli, delle minacce e delle nuove tecnologie, i due autori tracciano scenari possibili e abbozzano le implicazioni sociali, economiche, culturali e geopolitiche di un futuro prossimo. Sia *Sapient* che *Il paese più bello del mondo* sono romanzi di science-fiction che esplorano in modo avvincente le possibilità del futuro.

Entrambi i romanzi sono disponibili per l’acquisto, con *Sapient* già in commercio sia in formato cartaceo che digitale, mentre *Il paese più bello del mondo* è attualmente oggetto di una campagna di raccolta fondi per la pubblicazione. Queste opere segnalano l’emergere di una nuova generazione di autori italiani di fantascienza, e sono senza dubbio da accogliere con grande entusiasmo per la loro visione innovativa del futuro delle tecnologie.

Questi due romanzi rappresentano una panoramica avvincente sul futuro delle tecnologie, offrendo previsioni audaci e uno sguardo unico sulle possibili evoluzioni sociali ed economiche che potrebbero caratterizzare il nostro mondo nei prossimi anni. L’opera di Zambrelli e Zorloni promette di essere un’emozionante lettura e una visione stimolante del futuro che ci aspetta.

– Sapient la nascita delle intelligenze artificiali
– Il paese più bello del mondo
– Editori Amazon e Bookabook


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più