Notizie

29enne ucraino arrestato per Cryptojacking un milione di server coinvolti.

Scandalo in Ucraina: 29enne crea un milione di server per Cryptojacking

Arrestato per Estrazione Illegale di Criptovalute

Redazione RHC : 14 Gennaio 2024 19:18

Questa settimana, un individuo di 29 anni è stato detenuto in Ucraina per orchestrare un vasto schema di cryptojacking. Europol ha comunicato che il sospettato avrebbe utilizzato account compromessi per creare ben 1 milione di server virtuali, generando così circa 2 milioni di dollari in criptovaluta.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.

L’azione del sospettato ha generato preoccupazioni a livello internazionale, poiché questo tipo di attività illecita può avere un impatto significativo sull’infrastruttura informatica e sulla sicurezza dei dati. Il cryptojacking comporta l’utilizzo non autorizzato della potenza di calcolo di computer altrui per estrarre criptovalute, senza l’approvazione dei proprietari dei dispositivi.

Europol ha lavorato a stretto contatto con le autorità ucraine per individuare e arrestare l’uomo responsabile di questo enorme schema di cryptojacking. Secondo le indagini, il sospettato avrebbe utilizzato un’ampia rete di account compromessi per creare server virtuali e sfruttare le risorse delle vittime per estrarre criptovalute.

La quantità di server virtuali creati dal sospettato è senza precedenti e ha sollevato preoccupazioni sulla vulnerabilità dei sistemi informatici a questo tipo di attacchi. Le autorità ucraine stanno lavorando attivamente per identificare e notificare le vittime di questa attività illecita, nonché per incrementare la consapevolezza sulla protezione dai cyber attacchi.

Il caso dell’uomo arrestato in Ucraina evidenzia l’importanza di adottare misure di sicurezza informatica robuste per proteggere i propri sistemi dai cybercriminali. Inoltre, sottolinea la necessità di cooperazione internazionale per contrastare con successo le attività illegali legate alle criptovalute e alla sicurezza informatica in generale.

Resta da vedere come questo arresto influenzerà la lotta contro il cryptojacking a livello globale e se altre attività illegali simili verranno portate alla luce. Nel frattempo, è fondamentale rafforzare la sicurezza informatica e rimanere vigili contro potenziali minacce online.

– Cryptojacking
– Server virtuali
– Criptovalute


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più