Notizie

Viaggio goloso fra dolci, paste e pani sardi a Rimini

Il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè (SIGEP) ha aperto le porte oggi a Rimini, presentando alcune delle specialità sarde più apprezzate.

La Regione Sardegna è presente all’evento con un proprio spazio espositivo, rappresentata dall’assessora Valeria Satta. Saranno protagonisti i prodotti dolciari, le paste e i pani della tradizione, offrendo un’occasione unica per stabilire nuove relazioni commerciali.

Durante l’evento, le aziende presenteranno diverse specialità sarde, tra cui “Su Pistiddu”, “S’Aranzada”, i dolci di mandorle come gli amaretti e i sospiri, i pabassinos, le tiliccas e le panadas di Cuglieri. Inoltre, l’artista pasticcera Anna Gardu di Oliena esporrà i suoi “dolci gioielli” nell’area istituzionale, presentando una selezione della sua mostra “Il Profumo dei gioielli”.

L’evento rappresenta un’ottima opportunità per promuovere le eccellenze enogastronomiche della Sardegna e per mettere in luce l’arte della pasticceria tradizionale dell’isola.

L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo e rappresenta un’importante vetrina per le aziende e i produttori sardi, offrendo loro la possibilità di far conoscere i propri prodotti a un pubblico nazionale e internazionale.

© Riproduzione riservata

– Su Pistiddu
– S’Aranzada
– Tiliccas


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più