Weforguest raccoglie 500mila euro da LVenture e CDP

ambito del bando Smart&Start Italia e un prestito agevolato di 200 mila euro concesso da UniCredit, a sostegno dell’innovazione e della crescita della startup.
Weforguest è una piattaforma che si propone di rivoluzionare il settore dell’hotellerie, offrendo soluzioni digitali per la gestione delle prenotazioni e dei check-in, con l’obiettivo di semplificare e ottimizzare l’esperienza sia per gli ospiti che per gli operatori del settore.
Grazie all’investimento ricevuto, la startup potrà implementare ulteriormente la propria piattaforma tecnologica, sviluppare nuove funzionalità e ampliare il proprio team, per poter affrontare al meglio la fase di crescita e scalabilità del business.
Marco Veglio, co-fondatore e CEO di Weforguest, ha commentato: “Siamo entusiasti di avere completato con successo questo round di finanziamento, che ci permetterà di portare avanti i nostri piani di sviluppo e di crescita. L’interesse e il supporto da parte di investitori qualificati confermano il valore e il potenziale della nostra soluzione nel mercato traveltech”.
Grazie alle solide basi tecnologiche e all’innovazione continua, Weforguest si propone di diventare un punto di riferimento nel settore dell’hotellerie, offrendo soluzioni personalizzate e adatte alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
L’investimento ricevuto rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto finora dalla startup, e offre una solida base per il futuro sviluppo e la crescita dell’azienda.
Le prospettive per il settore traveltech sono promettenti, e Weforguest si pone come un attore chiave in questo contesto, con il supporto di investitori qualificati e un team altamente qualificato e motivato.
– Viaggi startup tecnologiche
– Investimento pre-seed
– Acceleratore traveltech
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN