Notizie

WindTre, Decalogo NeoConnessi: i 10 passi per famiglie consapevoli e protette in Rete

10 buone abitudini da esplorare in famiglia per un utilizzo responsabile delle nuove tecnologie. Nasce con questo obiettivo il “Decalogo NeoConnessi: 10 passi per famiglie consapevoli e protette in Rete”, presentato il 7 febbraio da WindTre in occasione del Safer Internet Day, la giornata mondiale dedicata alla sicurezza online. In continuità con il programma NeoConnessi, rivolto alle scuole primarie e giunto alla 5ª edizione, il decalogo individua alcuni principi chiave per aiutare i nuclei familiari ad orientarsi nella fase delicata dove i giovani iniziano a navigare sul Web in autonomia. Per ciascuno di essi e presente una breve guida e delle pillole di “cyber saggezza”, una serie consigli da mettere in sostanza per una corretta educazione digitale.

Condivisione e dialogo

La raccolta mette in luce l’importanza di condividere insieme le prime esperienze online per stimolare un dialogo in famiglia, con l’obiettivo di sviluppare uno spirito critico che si associ a strumenti tecnologici di protezione come il parental control. Oltre a promuovere un modello di cittadinanza digitale e a sensibilizzare sull’importanza della gentilezza online, il decalogo offre una visione ottimista e curiosa verso la Rete e mette in evidenza le tante opportunità per coltivare passioni e creatività, ponendo la giusta attenzione alla qualità oltre che alla quantità del tempo trascorso su Internet. Per Tommaso Vitali, direttore B2C Marketing & New Business di WindTre, «il Decalogo NeoConnessi intende dare un supporto concreto alle famiglie, attraverso utili linee guida per un approccio sicuro alla vita online. La Rete può offrire opportunità di grande valore, se si hanno gli strumenti giusti per utilizzarla nel modo più consapevole. Con NeoConnessi, vogliamo mettere questi strumenti a disposizione delle famiglie e stimolare il dialogo: e il nostro impegno sulla responsabilità digitale e per eliminare le distanze tra le persone».

La progettazione

La progettazione NeoConnessi, punta a sensibilizzare a un uso sempre più responsabile di Internet e della tecnologia da parte dei più piccoli, coinvolgendo docenti e famiglie. Nell’anno scolastico 2022/23, l’iniziativa vede la partecipazione del 41% delle scuole primarie italiane, raggiungendo 350.000 ragazzi in 7.000 istituti. Dall’avvio del programma, nel 2018, sono stati coinvolti oltre un milione di ragazzi. NeoConnessi e sviluppato con il supporto di esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico, didattico e con la cooperazione della Polizia.Il Decalogo NeoConnessi e disponibile al seguente link: https://www.neoconnessi.it/decalogo/

GN243046

Show More