Zona Euro prezzi produzione in frenata a novembre
Zona Euro: prezzi alla produzione in frenata a novembre
(Teleborsa) – Frenano ancora i prezzi alla produzione della Zona Euro. Nel mese di novembre, il dato ha registrato un calo dello 0,3% su base mensile, rispetto al +0,3% del mese precedente ed al -0,1% stimato dagli analisti. Secondo l’Ufficio di Statistica dell’Unione Europea (Eurostat), il dato registra una diminuzione su base annuale dell’8,8% rispetto al -9,4% del mese precedente e contro il -8,7% del consensus. I prezzi nell’intera Unione Europea (EU27) segnano un decremento dello 0,2% su base congiunturale e un calo dell’8,1% tendenziale.
(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash)
Impatto sui mercati finanziari
La notizia del calo dei prezzi alla produzione nella Zona Euro ha avuto un impatto significativo sui mercati finanziari. Gli investitori hanno reagito con cautela, in quanto la deflazione potrebbe influire negativamente sull’economia europea nel lungo termine. I titoli azionari delle aziende manifatturiere hanno registrato un calo, mentre i rendimenti dei titoli di Stato sono scesi a seguito delle preoccupazioni legate alla stabilità economica.
Tendenze future
Dati come quello dei prezzi alla produzione offrono importanti indicazioni sullo stato dell’economia e sulle possibili tendenze future. Gli analisti prevedono che la situazione potrebbe rimanere delicata nei prossimi mesi, data la persistente incertezza legata alla pandemia da COVID-19 e ai suoi effetti sull’attività economica.
Sarà fondamentale monitorare da vicino l’evoluzione dei prezzi alla produzione e adottare misure adeguate per stimolare la crescita economica e contrastare il rischio deflazionistico.
– Frenano ancora i prezzi alla produzione della Zona Euro
– Calo dello 0,3%
– Diminuzione su base annuale dell’8,8%
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN