RSI promuove il lavoro per le campagne elettorali coinvolgendo i giovani
Campagne elettorali 2023: criticità emerse
La copertura mediatica
Il Consiglio del Pubblico della RSI evidenzia la necessità di dibattiti più brevi e concrete ricette per il futuro durante le campagne elettorali del 2023. Nonostante l’offerta mediatica trimediale integrata sia stata apprezzata, vi sono critiche riguardo alla coesione nazionale e all’coinvolgimento dei giovani.
Campagna elettorale federale
La RSI ha offerto una copertura mediatica di qualità per le elezioni federali 2023, ma è stata criticata per la mancanza di attenzione al valore coesivo e all’assenza di un format in grado di costruire ponti tra le regioni linguistiche. Inoltre, c’è una mancanza di approfondimenti sulle questioni giovanili.
Campagna elettorale cantonale
Anche per le elezioni cantonali, vi sono critiche riguardanti il sovraffollamento dei dibattiti e la mancanza di un’offerta adeguata per i giovani. Il Consiglio del Pubblico raccomanda la creazione di modalità che coinvolgano seriamente i partiti sui grandi temi della politica e della società per orientare consapevolmente al voto e mobilitare il pubblico-elettore, in particolare la generazione Z.
– Campagne elettorali
– Coesione nazionale
– Giovani e politica
Super offerte di questa settimana
FIGN