Notizie

Bioeconomia terza call startup Terra Next, acceleratore Rete Nazionale CDP

Terra Next è un programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia, e si è da poco aperta la terza call per la ricerca di imprese innovative. Il programma, la cui durata è di 3 anni, ha già selezionato 15 startup nelle edizioni precedenti, alle quali ha investito complessivamente 1,5 milioni di euro.

Le società interessate hanno tempo fino all’8 marzo per candidarsi sul sito web dell’acceleratore. Dalle candidature ricevute, verranno selezionate un massimo di 10 startup che beneficeranno di un investimento iniziale complessivo di 750.000 euro e parteciperanno a un percorso di 3 mesi presso il Campus di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II a Napoli.

Il programma coinvolge diverse aziende e istituzioni, tra cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, la Fondazione con il Sud, e diverse corporate partner come Pastificio Garofalo, Gruppo Getra, Gruppo Nestlé e Novamont. Inoltre, prevede il coinvolgimento di partner scientifici e la possibilità di entrare in contatto con ulteriori investitori.

Grazie alla collaborazione con questi partner, le startup selezionate potranno creare sinergie con soggetti industriali nel settore della bioeconomia e con fondi di venture capital interessati a entrare nel loro capitale. Inoltre, avranno la possibilità di partecipare ad eventi di rilievo nel settore dell’innovazione e dell’alta tecnologia.

Molte delle startup che hanno partecipato al programma hanno dimostrato la loro validità sul mercato, attirando ulteriori investimenti da parte di vari soggetti. Ad esempio, Relicta, startup innovativa che ha chiuso un round di investimento pari a 500.000 euro, e ExoLab Italia, che ha visto un co-investimento da parte di Terra Next e Scientifica Venture Capital per complessivi 300.000 euro.

In virtù delle attività realizzate nel corso di questi due anni, Terra Next è stata selezionata dal Bioeconomy Changemakers Festival per organizzare un evento satellite dell’iniziativa, in programma a Bruxelles. Questo festival, promosso dalla Commissione Europea, mira a coinvolgere i giovani come “<>” al fine di raccogliere nuove prospettive per affrontare le sfide europee nell’ambito della bioeconomia.

In conclusione, Terra Next offre un’opportunità unica per le startup e le PMI innovative nel settore della bioeconomia, fornendo sostegno finanziario, mentorship, formazione e networking per aiutarle a crescere e a svilupparsi.

– call for startup
– Terra Next
– Rete Nazionale Acceleratori CDP Venture Capital


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più