Notizie

Pil Germania e Milano in rosso, borsa Europa

Le Borse europee in calo dopo la pubblicazione del Pil tedesco 2023

Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 15 gen – Le Borse europee peggiorano in coincidenza della pubblicazione del Pil tedesco del 2023 e scendono leggermente in negativo dopo una partenza in sostanziale equilibrio: sono soprattutto le vendite su banche e auto a pesare sui listini portando i principali indici a cedere tra lo 0,1% e lo 0,2%. Nel 2023 l’economia tedesca si e’ contratta dello 0,3%, in linea con le previsioni.

Situazione di Piazza Affari

Piazza Affari arretra dello 0,22% nel Ftse Mib: sotto pressione Saipem, che scivola di oltre il 3%, ma anche gli altri titoli del settore petrolifero (-1,7% Tenaris e -0,2% Eni) hanno invertito la direzione dopo la partenza; tra le banche calo vicino al 2% per Mps e Banco Bpm; giu’ dell’1% Stellantis.

Analisi dei mercati

La pubblicazione del Pil tedesco del 2023 ha avuto un impatto negativo sulle Borse europee, con vendite soprattutto su banche e auto. Gli indici principali hanno registrato una leggera discesa, con Piazza Affari che arretra dello 0,22% nel Ftse Mib. Il settore petrolifero ha subito perdite significative, con Saipem in evidenza per una caduta superiore al 3%. Anche le banche e il settore automobilistico hanno mostrato segni di debolezza, con cali vicino al 2% per Mps e Banco Bpm e dell’1% per Stellantis.

Conclusioni

La contrazione dell’economia tedesca nel 2023 ha influenzato negativamente i mercati europei, portando i principali indici in territorio negativo. Gli investitori hanno reagito vendendo titoli del settore bancario e automobilistico, così come azioni legate al settore petrolifero. La situazione rimarrà da monitorare attentamente nelle prossime settimane per valutare l’evoluzione della situazione economica e finanziaria.

Fon.

Fon

(RADIOCOR) 15-01-24 10:32:27 (0271) 3 NNNN

– Borse europee
– Pil tedesco
– Economia tedesca


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più