Notizie

Liceo Made in Italy all’Ilva Ministro Urso cosa ha detto

Il Ministro Urso annuncia il liceo del Made in Italy

Il Ministro Adolfo Urso ha annunciato che tra poche ore partiranno le iscrizioni per il liceo del Made in Italy, che vedrà i primi corsi scolastici già nell’autunno di quest’anno. Questa novità è stata resa nota a margine degli Stati generali Consulenti del Lavoro organizzati dal CNOCL.

La giornata nazionale del Made in Italy

Il Ministro Urso ha anche annunciato la creazione di una giornata nazionale del Made in Italy, che da quest’anno sarà celebrata ogni 15 aprile, in concomitanza con il giorno di Leonardo. Questo permetterà di mettere in evidenza l’impresa italiana, il lavoro italiano, l’eccellenza e la qualità del Made in Italy, soprattutto in un anno in cui l’Italia presiede il G7.

La questione dell’ex-Ilva e della siderurgia italiana

Il Ministro Urso ha toccato anche il tema dell’ex-Ilva e della siderurgia italiana, sottolineando l’importanza della tradizione e della cultura italiana legata al lavoro e all’industria siderurgica. Ha espresso ottimismo riguardo ai potenziali investimenti nel sito di Piombino, sperando in una conciliazione tra due potenziali investitori che puntano alla realizzazione di impianti siderurgici green competitivi a livello europeo.

Obiettivi del piano siderurgico

Urso ha fatto riferimento alla necessità di un piano siderurgico che contempli quattro poli in Italia: Taranto, Piombino, Terni e le grandi acciaierie green del Nord Italia. L’obiettivo è quello di rilanciare e rendere competitiva la siderurgia italiana, che costituisce una base fondamentale per diverse industrie manifatturiere nel paese.

Impegno del governo

Il Ministro ha assicurato il massimo impegno del governo per dare una svolta all’azienda che gestisce il polo siderurgico dell’ex-Ilva di Taranto, della Liguria e degli altri siti nel Nord Italia. Si è fatto appello al Parlamento affinché il sistema Paese si unisca in questo momento di massima responsabilità. È stata dichiarata la determinazione del governo nel compiere una svolta netta per il rilancio dell’industria siderurgica e la sua riconversione ambientale.

Urso ha sottolineato che il governo e l’attuale partner privato stanno affrontando nodi cruciali e che si stanno adoperando per superarli, dimostrando la volontà di fare la propria parte per garantire il successo del settore siderurgico italiano.

– Liceo del Made in Italy
– Ministro Adolfo Urso
– ex-Ilva


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più