Nuovo DIS-COLL con funzioni extra
Il nuovo servizio di domanda per l’accesso alla prestazione di disoccupazione DIS-COLL
Una nuova versione evolutiva
Il messaggio n. 4670/2023 dell’INPS ha reso noto che, nell’ambito degli interventi economici previsti dal PNRR, è stata rilasciata una nuova versione evolutiva del servizio di domanda per l’accesso alla prestazione di disoccupazione DIS-COLL.
Accesso al servizio
I cittadini potranno accedere al servizio direttamente dal sito www.inps.it, autenticandosi con la propria identità digitale SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE. Per quanto riguarda i patronati, sarà possibile utilizzare il link presente sul portale dedicato “Servizi” – “Categoria: supporto al reddito” – “Disoccupazione” – “Lavoratori a progetto” – “DIS-COLL” – “Nuova procedura”.
Servizio temporaneo
In via temporanea, sarà mantenuto il servizio già in uso per i cittadini, che sarà attivo e accessibile fino alla pubblicazione di un nuovo messaggio con cui verrà comunicato che la nuova versione del servizio sarà la modalità esclusiva di presentazione della domanda.
Nuove funzionalità e controlli sincroni
La nuova versione del servizio offre nuove funzionalità, come la possibilità di visualizzare i potenziali punti di attenzione emersi durante la compilazione della domanda. Inoltre, si attiveranno controlli sincroni finalizzati a verificare il diritto alla prestazione e a fornire immediatamente all’utente le necessarie informazioni e/o eventuali criticità che possono incidere sul riconoscimento dell’indennità di disoccupazione.
Si tratta di importanti novità che rendono il processo di richiesta di disoccupazione più efficiente e trasparente per i cittadini e i patronati.
In conclusione, l’INPS continua ad aggiornare e migliorare i propri servizi, garantendo un supporto efficace a coloro che si trovano in situazioni di disoccupazione.
Copyright 2023 © EUTEKNE SpA – riproduzione riservata
– DIS-COLL
– cittadini
– patronati
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN