Notizie

Fisco 4.113 nuove assunzioni per contrastare evasione

La modernizzazione della macchina operativa del fisco e l’importanza della valorizzazione delle risorse umane

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha posto l’accento sull’importanza della modernizzazione della macchina operativa del fisco e sull’assunzione di nuove professionalità per rispettare le sue indicazioni. In particolare, si è sottolineata la necessità di reclutare personale specializzato anche in tecnologie informatiche al fine di poter sfruttare appieno il patrimonio delle banche dati dell’Agenzia delle Entrate.

L’agenzia, guidata da Ernesto Maria Ruffini, si sta già attivando per rispettare le indicazioni del PNRR, con l’obiettivo di reclutare non meno di 4.113 nuove unità entro la seconda metà dell’anno. Queste nuove figure professionali dovranno essere in grado di sfruttare appieno gli strumenti di analisi avanzata dei dati, al fine di supportare le attività di contrasto all’evasione fiscale in chiave 4.0 e migliorare i servizi offerti ai contribuenti.

Oltre al reclutamento di nuove professionalità, è fondamentale anche la qualità dei controlli fiscali. Si sta puntando su selezioni mirate dei contribuenti a maggiore rischio di evasione, utilizzando strumenti di data analysis più avanzati che consentono lo sfruttamento dei big data e l’interoperabilità delle banche dati. Questo approccio ha già portato a una riduzione significativa del tax gap, con una discesa di circa 24 miliardi di euro in 5 anni.

Un altro aspetto cruciale è rappresentato dalla delega fiscale da attuare, con particolare attenzione al concordato preventivo per le piccole e medie partite IVA e alla cooperative compliance per le grandi imprese. Si è evidenziata la necessità che l’Agenzia si strutturi adeguatamente per gestire il dialogo con i soggetti interessati, in vista dell’allargamento progressivo dei requisiti d’accesso a tali meccanismi.

Considerata la complessità delle aziende coinvolte, si rileva quindi che non basterà rafforzare numericamente gli organici dell’Agenzia, ma sarà necessario concentrarsi anche sulla formazione e sulle competenze delle risorse umane coinvolte.

In conclusione, la valorizzazione delle risorse umane e l’assunzione di nuove professionalità rappresentano elementi fondamentali per la modernizzazione della macchina operativa del fisco. Solo attraverso un costante miglioramento delle competenze e delle tecnologie impiegate sarà possibile garantire una maggiore efficienza e accuratezza nelle attività di contrasto all’evasione fiscale e di erogazione dei servizi al contribuente.

– Pnrr
– Fisco
– dati


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più