Forex dollaro stabile, bitcoin sale prima di Etf

Il dollaro rallenta l’aspettativa di inflazione negli Stati Uniti
LONDRA (Reuters) – L’attesa dei consumatori Usa di un rallentamento dell’inflazione frena la corsa del dollaro, mentre gli operatori rafforzano le scommesse sui tagli dei tassi da parte della Federal Reserve.
Bitcoin vicino al massimo dal 2022
Tra le criptovalute, il bitcoin si mantiene vicino al massimo dall’aprile 2022, sulle crescenti aspettative che la Sec approverà a breve i fondi Etf sul bitcoin.
Ieri, l’ultimo sondaggio Fed sulle attese dei consumatori ha mostrato che a dicembre le proiezioni sull’inflazione nel breve periodo sono scese al livello più basso in quasi tre anni.
Il dato sull’inflazione Usa uscirà giovedì.
L’euro e la sterlina
Intorno alle 10,50, l’indice del dollaro, che misura la valuta rispetto ad altre sei, scambia poco mosso a 102,298. L’euro si attesta a 1,094 dollari, mentre la sterlina scivola dello 0,13% a 1,2730 dollari.
Situazione in Asia
In Asia, l’inflazione ‘core’ a Tokyo è rallentata per il secondo mese consecutivo a dicembre, alleviando la pressione sulla Banca del Giappone perché si affretti ad abbandonare la politica monetaria ultra-espansiva. Lo yen, rimasto invariato dopo la pubblicazione dei dati, si attesta ora a 143,45 per dollaro.
Andamento del bitcoin
Il bitcoin scambia a 46.611 dollari, dopo aver toccato un massimo di 21 mesi a 47.281 dollari nella seduta precedente.
(Tradotto da Camilla Borri, editing Sara Rossi)
– Inflazione negli Stati Uniti
– Federal Reserve
– Criptovalute e Bitcoin
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN