Notizie

Settemila assunzioni a gennaio in Romagna, carenza di operai e tecnici

Previsioni occupazionali per il primo trimestre del 2024

Il panorama del lavoro nelle province di Forlì-Cesena e Rimini si sta preparando ad accogliere ventimila nuovi ingressi nei primi tre mesi del 2024. Secondo le previsioni, le imprese hanno programmato complessivamente 20.800 nuovi ingressi, di cui 7.160 solo nel mese di gennaio.

Difficoltà nel trovare figure professionali ricercate

Nonostante le prospettive positive, gli imprenditori segnalano la difficoltà nel trovare le figure professionali ricercate. I dati emergono da Excelsior Informa, il bollettino mensile con orizzonte trimestrale sui fabbisogni occupazionali delle imprese industriali e dei servizi, realizzato da Unioncamere, Anpal e dalle Camere di commercio italiane.

Impiego dei contratti a tempo determinato

Preponderante è l’impiego dei contratti a tempo determinato, con il 75% a Rimini (in calo) e il 73% per Forlì-Cesena (in crescita).

Settore servizi

Le assunzioni previste si concentrano nel settore servizi nelle due province, comprendendo commercio, alloggio e ristorazione, servizi alle imprese e alle persone.

Difficoltà nella ricerca di giovani lavoratori

Roberto Albonetti, segretario generale della Camera di Commercio della Romagna, sottolinea la crescente difficoltà nel trovare le figure ricercate, soprattutto per figure tecniche e operai specializzati. Albonetti evidenzia inoltre la carenza di interesse da parte delle nuove generazioni nel accettare un modello di lavoro calato sulle generazioni più adulte.

In conclusione, nonostante le prospettive di crescita nell’occupazione, appare evidente la necessità di affrontare le sfide legate alla ricerca di figure professionali qualificate e all’interesse delle nuove generazioni nel mondo del lavoro.

– mondo del lavoro
– previsioni occupazionali
– Forlì-Cesena


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più