Mercati incerti Milano (-0,3%) dopo l’avvio di Wall Street

Nella giornata odierna, Piazza Affari si è confermata poco mossa, in linea con le altre piazze europee. Il Ftse Mib ha registrato un calo dello 0,3%, in un contesto in cui Wall Street ha avuto un avvio leggermente positivo. La Borsa peggiore nel Vecchio continente è stata Madrid, con un calo del 0,7%, mentre Londra ha registrato un calo dello 0,4%, Francoforte dello 0,2% e Parigi e Amsterdam sono state limate di poche frazioni di punto.
Nel contesto milanese, si è registrato un aumento nella quotazione di Monte dei Paschi, che è salito del 4,7% a 3,53 euro. Questo aumento è stato probabilmente influenzato dai recenti conti del 2023 e dal ritorno della cedola dopo tredici anni. Anche nel paniere principale, sia Fineco che Stellantis hanno registrato un aumento del 2,1%.
D’altra parte, si è registrato un calo per Intesa, che ha perso il 2,6% il giorno dopo il rilascio dei conti. Questo calo potrebbe essere stato influenzato dal settore bancario europeo, che è generalmente in ribasso dopo che New York Community Bancorp è stata declassata da Moody’s.
Nel complesso, lo spread tra Btp e Bund si è mantenuto stabile sui 156 punti base, così come l’euro ha mantenuto un rapporto di 1,07 contro il dollaro. Il prezzo del gas si è mantenuto piatto sui 28 euro al Megawattora, mentre il petrolio ha confermato i 74 dollari al barile. Anche per quanto riguarda le materie prime, poche sono state le variazioni, con l’oro che ha mantenuto una quotazione attorno ai 2.050 dollari l’oncia.
In conclusione, la giornata in Piazza Affari si è rivelata piuttosto tranquilla, con poche variazioni significative sia nel mercato azionario che nelle materie prime. Resta da vedere come queste dinamiche si evolveranno nei prossimi giorni, soprattutto alla luce delle prossime pubblicazioni di bilancio delle aziende europee e degli sviluppi geopolitici a livello internazionale.
– Piazza Affari
– Borsa peggiore
– Monte dei Paschi
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN