Naspi sussidio da lavoro sotto 60 caratteri

La Naspi e la sua compatibilità con il lavoro
La Naspi è una prestazione erogata dall’Inps per sostenere il reddito dei lavoratori disoccupati. Di norma non è compatibile con un’attività lavorativa, ma esistono eccezioni.
Il lavoro a tempo determinato
La Naspi può essere compatibile con un contratto a tempo determinato inferiore a sei mesi e con un reddito annuo inferiore a 8.174 euro. In caso di guadagno superiore, l’indennità viene sospesa.
Il lavoro part-time
Anche con un lavoro part-time, se il reddito è inferiore al limite di 8.174 euro, si può percepire la Naspi.
Altre forme di lavoro compatibili
La Naspi può essere percepita anche con lavoro autonomo, impresa o parasubordinato, purché il reddito sia inferiore a 4.800 euro annuo.
Chi ha diritto alla Naspi e come viene erogata
La Naspi spetta ai lavoratori con lavoro subordinato che abbiano perso l’occupazione involontariamente. La domanda va presentata entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Percepire la Naspi in caso di lavoro all’estero
La Naspi può essere percepita solo per lavoro subordinato svolto in Italia. In caso di trasferimento all’estero, l’indennità viene persa automaticamente.
Cosa succede in caso di dichiarazioni false?
Chi percepisce la Naspi in modo illecito rischia sanzioni pecuniarie pesanti, così come il datore di lavoro che consente tale situazione.
– Naspi
– Inps
– lavoro dipendente a tempo determinato
Super offerte di questa settimana
FIGN