SmartCaf startup per velocizzare la burocrazia
Tempo perso in coda agli sportelli della pubblica amministrazione: un problema in crescita
Rispetto a dieci anni fa, gli italiani oggi passano più tempo in coda agli sportelli dei servizi della pubblica amministrazione. A testimoniarlo un report elaborato da Confartigianato, dove si è misurato l’impatto delle inefficienze della pubblica amministrazione sulle imprese.
Italia al 24esimo posto per soddisfazione dei cittadini verso i servizi pubblici
Nello studio viene inoltre specificato che quest’anno l’Italia è al 24esimo posto tra i Paesi dell’UE per il grado di soddisfazione dei cittadini verso i servizi pubblici e che in media PMI e imprenditori perdono circa 238 ore l’anno (circa 10 giorni) per gli adempimenti fiscali.
SmartCaf: un’innovativa soluzione per risparmiare tempo e semplificare le pratiche amministrative
Con l’obiettivo di far perdere sempre meno tempo alle persone e permettere alla tecnologia di assolvere il proprio compito, nasce la startup SmartCaf, il primo CAF in Italia interamente online.
Le due linee di business di SmartCaf
Due sono le linee di business gestite dalla startup: da un lato, SmartCaf svolge la funzione di canale di trasmissione tra i centri di raccolta e i propri clienti. Dall’altra, tramite una piattaforma di facile utilizzo, si rivolge direttamente ai cittadini occupandosi dei principali servizi che solitamente si domandano al CAF, come modello 730, ISEE, richieste NASPI ecc.
Un successo in crescita per SmartCaf
Dalla creazione del servizio, gli utenti che si sono affidati a SmartCaf hanno registrato una crescita del 400%: da 10mila nel 2022, oggi gli utenti online hanno superato quota 35 mila, puntando a raggiungere i 40mila entro la fine dell’anno.
La sfida tecnologica delle amministrazioni locali
Solo il 28% delle amministrazioni locali consente agli utenti di completare online le pratiche amministrative. In Italia, sulla bassa qualità dei servizi, influisce uno scarso utilizzo delle tecnologie digitali.
SmartCaf: l’innovazione al servizio dei cittadini e dei centri di raccolta
SmartCaf desidera fare un passo in più e rivolgendosi sia all’utente online che ai centri di raccolta, desidera sfruttare le potenzialità della tecnologia per realizzare un servizio utile concretamente e non solo in apparenza.
Il servizio di SmartCaf si basa sulla firma elettronica avanzata, che ha assoluto valore legale in Italia e permette di velocizzare la compilazione e dispiego di numerose pratiche.
Attivo 7 giorni su 7, il servizio di SmartCaf è interamente digitale ed è attivo in tutta Italia; ad oggi il team di SmartCaf è composto da 18 persone.
– Più tempo in coda agli sportelli
– Italia è al 24esimo posto
– Soddisfazione dei cittadini verso i servizi pubblici
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN